Le Grotte di Postumia e il Castello di Predjama: alla scoperta della Slovenia!

Grotte di Postumia

A pochi chilometri dal confine italiano, potrete trovare un vero e proprio spettacolo della natura: ben 24 km di grotte che raggiungono fino a 115 metri di profondità, considerate il più grande complesso carsico d’Europa.

Una fantastica esperienza sotterranea che vi porterà nel cuore della Slovenia!

Grazie alle imponenti dimensioni di queste grotte, nel 1872 è stato possibile costruire la prima ferrovia sotterranea al mondo. La ferrovia è ancora oggi in funzione ed un trenino accompagna i visitatori per 4 km all’interno delle grotte, tra strette gallerie e sale immense.

L’esperienza del trenino è molto divertente, soprattutto se vi sedete in prima fila! A volte sembra che vada a sbattere contro le rocce, per poi svoltare improvvisamente in nuove gallerie. Piacerà soprattutto ai bambini, in quanto ricorda molto un parco divertimenti. Mi è dispiaciuto un po’ non poter ammirare i particolari in alcune sale, in quanto attraversate velocemente con il trenino, ma quelle viste nella seconda parte della visita, sono davvero mozzafiato ed hanno egregiamente ricompensato il tutto.

Credits to Postojna Cave Park

Dopo il primo tour con il trenino, si cammina per circa 1,5 km con una guida (anche in lingua italiana). La visita guidata a piedi, si snoda tra bellissime ed imponenti stalattiti (dall’alto verso il basso) e stalagmiti (dal basso verso l’alto): formazioni minerali prodotte dal lento accumularsi del carbonato di calcio contenuto nelle acquee sotterranee. Goccia dopo goccia, queste meraviglie della natura crescono di soli 2 mm ogni 10 anni! Pensate quindi a quanti milioni di anni occorrono per la loro creazione.

La formazione più importante che potrete ammirare nelle grotte, è una stalagmite gigante: ben 5 metri, di color bianco brillante, chiamata per questo motivo “il Brillante”. Si stima che abbia oltre 50 mila anni!

Incredibile come l’acqua riesca a scolpire in questo modo la roccia: potrete ammirare da vicino le forme incredibili e misteriose di queste affascinanti grotte.

Ovviamente è vietato toccare le rocce e fare foto con il flash, in quanto la formazione delle stalattiti/stalagmiti si potrebbe interrompere!

Nelle grotte sono presenti anche animali, come pipistrelli e qualche insetto. Ma la star indiscussa delle grotte, trasformata anche in peluche giganti e stampata su magliette, è il Proteo, anche chiamato “il piccolo di drago“, per la sua strana forma e colore. Questo strano ma simpatico anfibio, può vivere più di un secolo e può stare senza nutrirsi anche fino a 12 anni! Il Proteo vive solo in queste grotte ed è un animale raro e protetto. A fine giro potrete ammirarne qualche esemplare dentro un acquario.

Credits to Postojna Cave Park

Info pratiche per la visita:

  • Le Grotte di Postumia sono aperte tutti i giorni dell’anno.
  • La visita delle grotte dura circa 2 ore.
  • Con il biglietto cumulativo, oltre alle grotte, potrete visitare anche l‘Expo grotte Carso: il museo sulle grotte, con presentazioni interattive ed interessanti sulla nascita e formazione delle grotte; il Vivaio: un giardino zoologico sotterraneo, con le varie specie che vivono all’interno delle grotte, ed il bellissimo Castello di Predjama, di cui ti parlerò qui sotto.
  • Nel periodo estivo, o nei festivi, vi consiglio di acquistare i biglietti online, o rischierete di trovare una lunga fila alle casse.
  • Per i prezzi e gli orari delle visite, controllate il sito ufficiale: postojnska-jama.eu
  • Il centro visitatori delle grotte è molto organizzato, potrete trovare bar e ristoranti, oltre a tanti negozietti di souvenir.
  • Grandissimo parcheggio in loco, a pagamento (anche per camper).

Il Castello di Predjama

A pochi chilometri dalle Grotte di Postumia, si trova questo meraviglioso castello medievale, incastonato nella roccia da 800 anni.

In una posizione molto suggestiva, è stato costruito su una parete verticale di 123 metri, al suo interno si nasconde una rete di gallerie segrete, che hanno offerto rifugio e acqua potabile agli abitanti durante le battaglie.

Un vero capolavoro tra natura ed ingegno, il castello è stato inespugnabile nel corso dei secoli! Il personaggio più famoso del castello, è stato Erasmo da Predjama, il Robin Hood sloveno, famoso per la sua resistenza all’imperatore Federico III d’Asburgo che assediava il castello. Si dice che Erasmo conoscesse tutti i cunicoli segreti del castello, tramite i quali andava a rubare i ricchi.

La visita, con audioguida, permette di ammirare gli interni del castello e la perfetta armonia della costruzione dell’uomo con la grotta.

La vita nel castello, però, non era affatto facile: il castello era sempre freddo, umido e buio. Solo alla fine del XVI secolo sono state fatte delle migliorie, che lo hanno portato al suo stato attuale. All’interno bisogna fare attenzione alle scale: essendo tutte di pietra ed in parte anche all’aperto, possono essere scivolose in caso di pioggia.

Vista del castello in notturna

Informazioni pratiche:

  • Il Castello di Predjama è a soli 9 km dalle Grotte di Postumia, circa 15 minuti in auto. Con il biglietto cumulativo per Castello, Grotte di Postumia, Expo e Vivaio, potete risparmiare sul prezzo del biglietto. Inoltre, con questo biglietto, è inclusa la navetta che dalle Grotte porta al Castello: molto comodo il servizio, considerato anche che dal Castello non c’è molto parcheggio.
  • Da maggio a settembre è inoltre possibile visitare la grotta sottostante il Castello, chiusa negli altri mesi, per proteggere i suoi abitanti, una colonia di pipistrelli durante lo svernamento.
  • Per i prezzi, vi rimando sempre al sito ufficiale: postojnska-jama.eu/it

Buon viaggio!
Linda

Pubblicato da

Tra le nuvole è come mi sento quando viaggio. Tra le nuvole è l’aereo che mi porta in posti nuovi. Tra le nuvole sono io, quando mi dimentico (spesso) le cose; è emozione, felicità, passione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.