Se si pensa a Vienna, il collegamento con la musica classica è immediato. D’altronde è la città natale di Mozart e Beethoven e passeggiando per la città non si può non notare il bellissimo Teatro dell’Opera: uno dei più importanti teatri lirici di tutto il mondo.
Non tutti sanno però che Vienna è un polo musicale non solo per la musica classica, ma spazia anche ad altri generi.
Esplorando la città di sera siamo capitate, quasi per caso, in uno storico locale degli anni 70: il Jazzland.
L’ingresso è alquanto anonimo, ma una volta scese le scale ci si ritrova immediatamente avvolti nel calore unico della musica Jazz.
Le pareti in sasso sono tappezzate da foto di famosi musicisti che hanno suonato lì, la taverna è molto piccola e si condividono i tavoli con gli habituè del posto.
Qui si può anche cenare (consiglio però di prenotare), o semplicemente bere una birra o un bicchiere di vino, ma soprattutto si va per ascoltare buona musica.
Info utili o programma serate: Jazzland.at
Un posto da vedere, ma soprattutto vivere.
Linda