Non puoi non andare in un paese anglosassone senza iniziare la giornata con una English breakfast, anche chiamata Fry-up (un nome e ho già scritto tutto).
Non ha importanza se hai una dipendenza da cornetto e cappuccino; ti avviso che il caffè, al di fuori dell’Italia, è acqua colorata, mentre i cornetti… è meglio se li mangi al tuo rientro!!
Cominciamo!!
REGOLE BASE:
Carne: salsiccia E pancetta, perché scegliere quando puoi averle entrambe?
Uova in camicia o strapazzate
Pomodori grigliata
Fagioli
Pane tostato spalmato con strutto o margarina.
A piacere si può aggiungere:
Rene di manzo rigorosamente fritto
Aringa affumicata (non poteva mancare la variante ittica)
Funghi
Patate
Bubble and squeak: non esiste una traduzione in italiano, è una polpetta vegetariana preparata con patate e cavolo ( che sono i due ingredienti base) carote e cavoletti di Bruxelles.
Ultimo, ma non meno importante il BLACK PUDDING o WHITE PUDDING.
Un consiglio: prima assaggiate e poi leggete gli ingredienti.
Pre i più temerari! Non ditemi che non vi avevo avvisata!
= SPOILER = SPOILER = SPOILER = SPOILER = SPOILER = SPOILER
Gli ingredienti per il white pudding sono:
Carne di porco e grasso, pane e farina d’avena.
Nel black pudding si aggiunge il sangue.. giusto per dare il colore 😛
<<<<<<
Per chi invece preferisce una colazione dolce:
Pane tostato con un doppio strato di burro e marmellata a piacere!!
Dopo aver ripulito il piatto, se non hai un picco di colesterolo o un infarto, puoi:
– iniziare una serie di sollevamento pesi da far impallidire i campione di CrossFit,
– fare 10 giri di corsa dell’isolato,
– dimenticare il cibo per le prossime 11 ore e passare direttamente alla cena!! 😁😁
Mary
Io morirei stecchita
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fidati, arrivi a cena che nemmeno te ne accorgi! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di questo sono convinta, se sopravvivo!
"Mi piace"Piace a 1 persona