Gita primaverile al Parco Mediceo di Villa Demidoff

La gita fuori porta della domenica: Villa Demidoff, un’alternativa primaverile per godersi i primi soli e le giornate all’aria aperta!

Il Parco di Villa Demidoff, o anche Parco di Pratolino, è una meraviglia delle colline di Firenze, situato nella zona del Mugello al confine con la Romagna, ottimo per una giornata di relax o un pic-nic nei prati.

Nel 2013 è stato riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.

Storia in breve

Il complesso del Parco di Pratolino, fu ideato nel 1569 dal Buontalenti, su commissione del granduca Francesco I De Medici, che voleva “un parco fiabesco” per la sua seconda moglie (pare che fosse davvero un luogo magico!).

Alla morte di Francesco I De Medici però, il parco venne abbandonato e trascurato, la villa demolita. 

Nel 1872 il parco fu venduto al russo Paolo II Demidoff e ridiede vita al parco, che oggi prende il suo nome.

Tra arte e natura

Il Parco è un’importante riserva naturale, ed è aperto al pubblico solo in parte: purtroppo i giochi d’acqua, il grande labirinto, alcune grotte e diverse fontane, oggi possiamo solo immaginarli. 

Il Gigante dell’Appennino

L’opera più famosa del parco è indubbiamente il Gigante dell’Appennino, un gigante di pietra e licheni di oltre 14 metri, metà uomo e metà montagna, che sembra fuoriuscire dalle acque del lago ricoperto di fango. Il gigante è stato costruito nella seconda metà del 500, come simbolo della catena appenninica italiana, dallo scultore Giambologna.

Un vero e proprio spettacolo: solo lui basterebbe per convincersi a visitare il parco!

Camminando per i bianchi sentieri del parco, potrete incontrare delle grotte artificiali con statue animalesche, la Cappella del Buontalenti, la Vasca della Maschera (all’epoca era una vasca d’acqua calda) e la Grande Voliera, il tutto circondato dall’atmosfera del giardino tipico dell’Ottocento. In certe occasioni sono aperte anche ulteriori aree del parco, come la Limonaia e la Fagianeria.

Cappella del Buontalenti
Vasca della Maschera

Info pratiche

  • Il Parco di Villa Demidoff si trova a Pratolino, Vaglia, in provincia di Firenze.

  • L’ingresso è gratuito.

  • Grande parcheggio davanti all’ingresso, gratuito.

  • Apertura del parco: da aprile a fine ottobre, di venerdì, sabato, domenica e festivi, dalle 10 alle 20.

  • All’interno del parco è presente un bar/ristorante.

  • E’ possibile fare pic-nic sul prato, giocare con il pallone, entrare con gli amici a quattro zampe se al guinzaglio.

  • Sito del parco: www.firenzeturismo.it

Linda

Pubblicato da

Tra le nuvole è come mi sento quando viaggio. Tra le nuvole è l’aereo che mi porta in posti nuovi. Tra le nuvole sono io, quando mi dimentico (spesso) le cose; è emozione, felicità, passione.

4 pensieri riguardo “Gita primaverile al Parco Mediceo di Villa Demidoff

  1. Il parco Demidoff è davvero bellissimo e poco frequentato. Purtroppo, con tutte le meraviglie che ci sono da vedere a Firenze, tutte le ville medicee fuori dal centro storico non sono considerati dai turisti, ma è un vero peccato.

    Piace a 1 persona

  2. Innanzitutto complimenti per il blog, mi piace moltissimo!!!!

    Non avevo mai sentito parlare di questo parco, davvero interessante!!! Lo terrò a mente per una prossima gita fuori porta. Sono di Modena e ho visto che è poco distante da casa mia 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Grazie mille, gentilissima! Il Parco è molto carino, te lo consiglio (soprattutto in primavera o autunno) 😀 nei dintorni del Parco c’è anche la casa natale di Giotto se vuoi farci un giro!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.