Le gite fuori porta che piacciono a me: un meraviglio weekend al confine tra Umbria e Lazio, tra antichi borghi e natura.
In questa piccola vacanza, sono finalmente riuscita a vedere la cascata italiana per eccellenza: la Cascata delle Marmore, nella bella e verde Umbria.
La Cascata non solo è la più alta d’Italia, ma è tra le più alte di tutta Europa, con i suoi 165 metri di altezza e tre salti. Già dalla strada si percepisce la sua magnificenza: vederla spuntare nel fitto bosco verde, circondata da una nube di vapore d’acqua, è stato emozionante!

Ecco perché vi consiglio di vedere le Cascate delle Marmore:
- Boschi verdi e tantissima acqua, vi sembrerà di essere in Venezuela o in Madagascar;
- Panorami mozzafiato;
- Tanti sentieri da percorrere nel parco della cascata, adatti a tutti;
- La possibilità di scendere le rapide in gommone, fare rafting;
- Doccia naturale assicurata 😜

Da non perdere:
- La vista dal Belvedere Specola Pio VI, proprio davanti al salto principale
- Il balcone degli innamorati: potrete percorrere a piedi un tunnel nella roccia, che vi porterà ad un piccolo balcone nel cuore della cascata (attenzione: vi sembrerà di entrare in un nubifragio!);
- La vista mozzafiato di tutti i salti della cascata, dal sentiero numero 4.
Natura allo stato puro!

Info utili:
Costo d’ingresso: intero 10 € – ridotto 7€
Orari: gli orari variano di mese in mese. Oltre all’orario di apertura del parco dovete guardare anche l’orario di rilascio dell’acqua: essendo oggi una centrale idroelettrica, l’apertura dell’acqua è controllata.
Ci sono anche aperture serali, dove potrete vedere le cascate illuminate. cascatadellemarmore.info
Gli ingressi per la cascata sono due: si può accedere dal Belvedere Superiore, o da quello Inferiore. Da entrambi gli ingressi troverete ampi parcheggi e anche una navetta che vi porta da un ingresso all’altro, se non volete risalire o riscendere a piedi.
Abbigliamento consigliato: impermeabile e scarponcini da trekking (il terreno in alcuni punti è scivoloso o fangoso). Vanno bene anche la scarpe da ginnastica (ma personalmente preferisco gli scarponcini). NO TACCHI (come mi è capitato di vedere) o scarpe con la suola liscia!
Mangiare: all’ingresso delle cascate troverete diversi bar, ma se siete celiaci come me, di senza glutine non ho trovato nulla: portatevi il pranzo al sacco, o spostatevi in qualche ristorante nelle vicinanze..

Sicuramente meritano il viaggio in questa regione meravigliosa!
A presto, Linda
Siamo stati in primavera on the road in Umbria e la prima tappa è stata propio questa. Meraviglioso parco per fare escursioni, adatto per le famiglie ed accessibile anche ai cuccioli di cane!! Siamo stati benissimo… e torneremo senz’altro
"Mi piace"Piace a 2 people
Concordo in pieno! Bellissimo posto e contesto paesaggistico 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Linda!
io sono umbra, e da tanti anni non vado più alle cascate delle marmore (quando ero piccola si trattava chiaramente di un must visit almeno 1 volta all’anno). Che altro hai visitato in zona?
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao! Ho fatto questo itinerario: Spoleto – Marmore – Narni – Giardini di Bomarzio – Civita di Bagnoregio – Orvieto.
Dei luoghi meravigliosi!! Davvero un’Umbria meravigliosa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
io adoro l’Umbria e la sua bellissima natura. Non sono mai riuscita ad andare alla cascata ma deve essere un posto bellissimo, percorrere i sentirei e “immergersi” nel vapore dell’acqua. Molto utili le tue info pratiche me le tengo per la visita che sicuramente farò
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie! Spero che riuscirai ad andare presto! Sono magiche 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per l’articolo e per il tuo blog (è davvero ben fatto e lo trovo molto curato e preciso)!
Ho visitato la Cascata delle Marmore due estati fa – che bei ricordi!
Mi piacerebbe molto tornarci, anche perché l’Umbria è una regione favolosa che offre davvero molto, quindi potrei approfittarne per fare un bel tour e cercare di visitare in un paio di giorni qualche località limitrofa (due anni fa avevo visitato anche Assisi, Spello e Gubbio… meravigliosi)
"Mi piace"Piace a 2 people
Davvero una zona bellissima! Se torni, ti consiglio di visitare nei dintorni delle cascate: Narni con i suoi sotterranei, i Giardini di Bomarzio e al confine tra Umbria e Lazio la magica Civita di Bagnoregio!
"Mi piace""Mi piace"
Quando le ho viste ero talmente piccola che non ricordo nulla quindi devo assolutamente tornare! 😀 con questo caldo una doccia naturale sarebbe l’ideale! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Confermo, bisogna che ci torni! Poi esatto, hai la possibilità di rinfrescarti naturalmente 😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un vero spettacolo della natura! Vorrei tanto vederle presto, il mio problema è che mi sposto solo in inverno e credo che perdano un po’ della loro bellezza in pieno inverno. Chissà magari l’anno prossimo riesco a ritagliarmi qualche giorno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devono essere molto belle anche d’inverno, magari con anche un po’ di neve! Però fai attenzione a non bagnarti perché sarà sicuramente molto freddo 😂
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono stata un po’ di anni fa ma mi piacerebbe tornarci. Soprattutto mi piacerebbe fare l’esperienza del rafting.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deve essere divertentissimo fare rafting, non l’ho mai fatto, ma mi piacerebbe provare! Se vai, fammi sapere come va! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Siamo stati anche noi in primavera, e saimo rimasti piacevolmente sorpresi dall’Umbria e da questo angolo di paradiso. Le cascate delle Marmore ci hanno regalato un giornata fantastica, e oltre a splendide foto, abbiamo portato a casa fiumi di esperienze e polmoni ripuliti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai detto proprio bene: un angolo di paradiso!!
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per l’articolo e per il tuo blog e per le splendide foto!
Ho visitato la Cascata delle Marmore da piccola: che bei ricordi!
Mi piacerebbe molto tornarci, spero di poterlo fare presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!! Io non ci ero mai stata, che bella scoperta!
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia, vien da piangere a pensare che questa meraviglia è in Italia e non è una dei punti più visitati. WOW, non ho parole per descrivere tanta bellezza. Inizialmente pensavo fossero le cascate croate, ma poi no CASCATE DELLE MARMORE. Mio padre me ne parla sempre di questi luoghi e ora capisco il perché! Andrebbero valorizzati e riscoperti, grazie per questo bell’articolo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo pienamente, sono una meraviglia e sono state una bellissima scoperta per me!
"Mi piace""Mi piace"
sono meravigliose..ci porterò le mie figlie perché l’idea di avere tutti assieme un ricordo,un’emozione così è stupendo..i miei genitori mi avevano portato a loro volta..☮️🙏🏻❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un luogo magico, fai benissimo ad andarci con le tue figlie, avranno bellissimi ricordi ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona